
Il suono della campane tibetane affascina moltissimo i bambini e i ragazzi. Appena una campana inizia ad emettere il suono ne sono immediatamente attratti e la loro attenzione e stupore sono incredibili, per questo chiamo spesso i laboratori ‘La Magia del Suono’ .
Lavoro in maniera diversa a seconda della fascia di età: con i bambini piccolissimi in età da nido il laboratorio si basa sull’ascolto quasi incantato del suono delle campane e degli altri stumenti come cimbali,bastone della pioggia, kalimba…e sull’osservare gli strumenti e me che li suono muovendomi nello spazio. Successivamente sperimentano gli strumenti in maniera libera e spontanea.
Con bambini in età da scuola materna l’ascolto può trasformarsi in un breve viaggio sonoro dove i bambini possono stare sdraiati e chiudere gli occhi ed affidarsi all’ascolto e poi osservare da sdraiati .Successivamente provano a suonare gli strumenti con la mia assistenza ed è incredibile la loro abilità ed entusiasmo
Con i bambini più grandi in età da scuola elementare ed oltre, si sperimenta un vero viaggio sonoro da sdraiati e ciò che mi stupisce sempre è il loro bisogno di rilassarsi ..c’è chi inizialmente scherza e ride, chi si addormenta ma la vera magia avviene dopo, quando mi dicono “ma è già finito?” “suoni ancora?” “ci fai ancora il massaggio alla testa'” e poi la stanza si trasforma in un laboratorio sonoro dove tutti vogliono provare gli strumenti e alcuni sono davvero bravi! C’è chi addirittura decide di eseguire un viaggio sonoro per i compagni o fare un massaggio con le campane….Magia!!!